AREA FORMAZIONE
ULTIMI CONTENUTI PER ATLETI E CORSISTI
Allenamento a secco: Prevenzione, Alzate per i rotatori e reattività
Esercizio per l'allenamento a secco mirato alla cuffia dei rotatori, zona sensibile chi nuota. L'esercizio consente di rinforzare la zona articolare e prevenire eventuali infortuni minori.
Allenamento a secco: Warm up, l'albero
Warm up prima dell'allenamento a secco. L'esercizio esegue la posizione dell'albero nello yoga, permette di attivare le fasce muscolari delle gambe, il corsetto addominale e gli arti superiori.
Allenamento a secco: gambe a stile libero con la fit ball
Allenamento a secco per il nuoto. Esercizio con la fit ball per simulare la gambata a stile libero e allenare il corsetto addominale, le gambe e la zona superiore del tronco.
Allenamento a secco: Warm up, la montagna (variante)
Warm up prima dell'allenamento a secco. L'esercizio varia la posizione della montagna nello yoga, permette di attivare le fasce muscolari delle gambe, il corsetto addominale e gli arti superiori.
Allenamento a secco: gambe a dorso
Allenamento a secco mirato al nuoto, in questo caso a corpo libero pensato alle gambe a dorso.
Nell'esercizio si simula la gambata per allenare il corsetto addominale, i quadricipiti e la zona delle spalle (deltoide e trapezio).
Alimentazione nel periodo di fermo
Il presupposto è che l'alimentazione va sempre adattata a seconda delle necessità del periodo: sia che ci si alleni sia che si debba restare fermi. Sapere quali sono gli aspetti da tenere principalmente in considerazione e quali argomentazioni affrontare col proprio nutrizionista sono essenziali.
Allenamento a secco: stile libero con gli elastici
Allenamento a secco finalizzato al nuoto, in questo caso pensando allo stile libero e utilizzando gli elastici o le power band.
Non è sempre facile mentre si nuota poter soffermarsi su alcuni aspetti della bracciata, tanto meno poter lavorare su una o poche fasi, "fotografare" la situazione e memorizzare la sensazione.