
Sabato 4 Gennaio nella Baia del Silenzio a Sestri Levate si è tenuto il Cimento NAL 2020 in Liguria, dove hanno partecipato oltre 30 nuotatoti appassionati delle acque fresche provenienti da diverse località italiane.
L'obiettivo del NAL per questo appuntamento è stato poter condividere con i presenti la passione per il nuoto in acque libere, tralasciando qualsiasi pensiero competitivo. Obiettivo riuscito nel più classico spirito dei cimenti: hanno risposto all'appuntamento nuotatori master e amatori di tutte l'età, tuffandosi in un'acqua a 14,9 gradi centigradi e con qualche medusa vicino alla riva. Alcuni partecipanti hanno effettuato una nuotata completando il giro della Baia del Silenzio, altri qualche bracciata, altri ancora solo un tuffo con un bagno goliardico. Al termine del bagno, tutti hanno potuto usufruire del locale messo a disposizione dalla Lega Navale Italiana di Sesti Levante per riscaldarsi con del tè e con qualche fetta di dolce messi a disposizione dall'organizzazione.

L'evento è stato organizzato dal NAL, in collaborazione con la FIN Salvamento La Spezia e con la Lega Navale Italiana di Sestri Levante. Tra i partecipanti all'appuntamento si menzionano: Franco Lo Cascio (icona del movimento del nuoto delle acque libere italiano), una delegazione Liguria di AVIS - Associazione Volontari Italiani Sangue promotrice del progetto "Tuffati a donare", Gianfranco Boccia della IISA - International Ice Swmming Association e alcuni nuotatori del gruppo Anatre Selvagge.
"Semplicemente favoloso poter vivere il mare in ogni stagione, il Cimento è un pretesto in più dove poter incontrare appassionati del nuoto, ognuno con la propria storia e passione, vedere diverse generazioni vivere assieme il mare. Mentre ci gustiamo questa esperienza già pensiamo alla prossima edizione ed a eventuali altre occasioni per rituffarci prima della stagione sportiva", commenta Alessandro Pilati, Tecnico Allenatore NAL.